Scrittori latinoamericani, a cura di Rosa Maria Grillo
La collana fruga nello scrigno letterario di quell'immenso territorio che dal Messico alla Terra del Fuoco racchiude spazi sociali, etnici, climatici, geografici, storici, profondamente diversi tra loro e che solo un eccesso di sintesi insito nel linguaggio dell'epoca della fretta "costringe" all'interno del termine "America Latina".
Si priviliegiano testi "minori" di grandi autori e opere di scrittori emergenti o ingiustamente dimenticati, non trascurando ambiti eccentrici e significativi come la letteratura indigena, chicana e afroamericana, o generi di difficile classificazione come il romanzo in verso, la letteratura di viaggio, il romanzo-saggio.
Ogni volume è integrato da una introduzione che contestualizza l'opera e una postfazione del traduttore che indica i criteri di traduzione.
Rafael Angel Herra
Il genio maligno
Liliana Bellone
Sulle tracce di Elena
Nora Strejilevich
Una sola morte numerosa
Renée Ferrer
Racconti dall'isola senza mare
Liliana Bellone
Eva Perón,
allieva di Nervo
Ramón Bermúdez Boullón
La strega in amore beve caffè
Mirta Yáñez
Ostinata ferita
Ana María Shua
Botanica del caos
Edda Fabbri
Oblivion
Rubén Tizziani
Il mare dell'oblio
Noemí Ulla
Anche pensare è un gioco e altri racconti
María Rosa Lojo
La musa ribelle
María Rosa Lojo
Il diario segreto di Pietro De Angelis
(a cura di) Brigidina Gentile
L'altra Penelope. Antologia di scrittrici di lingua spagnola